È una filosofia che prende spunto dal Frugal Food e più in generale dall’idea di Frugal Management che vuole “fare di più e meglio con meno”. In italiano si traduce in “cibo frugale” o “cibo parco”. E’ un modello che propone cibo moderato e semplice senza causare il dispendio di risorse ambientali preziose.

La frugal pizza è pensata per ritornare al gusto verace e leggero della pizza anni ‘70. Nasce per offrire gusto e benessere con meno calorie. A differenza delle pizze tradizionali farcite, che possono arrivare anche a 800-900g e superare le 2000 kcal, Frugal Pizza pesa in media la metà (250-300g) con un panetto da 125g e diametro ridotto (25-26 cm), ingredienti di alta qualità e farine selezionate. È più digeribile, sazia senza appesantire ed è ideale per chi segue una dieta o vuole evitare sprechi. Un modo intelligente e consapevole di mangiare la pizza, senza rinunciare al piacere.

Con una riproporzione degli ingredienti utilizzati nell’impasto, Frugal Pizza riduce l’apporto di grassi saturi, zuccheri e sale, aiuta a controllare l’indice glicemico così da prevenire il diabete e le malattie del cuore, combattendo l’obesità. Sostiene, quindi, uno stile di vita sano ed è perfetta per chi vuole godersi una pizza buona, completa e sostenibile con un’occhio attento al well-being.

Ridurre il peso delle pizze del 50% significa tagliare drasticamente il consumo globale di risorse. Un panetto tradizionale da 250g richiede circa 450 litri d’acqua; quello di Frugal Pizza, da 125g, ne consuma la metà: 225 litri. Su scala mondiale, applicare questo modello permetterebbe di risparmiare 1 milione di tonnellate di grano l’anno, equivalenti a 1,5 trilioni di litri d’acqua: quanto il consumo annuo di 40 milioni di persone o 600.000 piscine olimpioniche. Riduciamo, inoltre, l’impatto ambientale scegliendo ingredienti a metro zero da fornitori locali, prodotti stagionali e sempre freschi. Frugal Pizza dimostra che si può mangiare meglio, con meno, rispettando il pianeta.

Non è solo una questione di gusto, ma di visione. Frugal Pizza nasce per rimettere al centro la persona, non solo come cliente, ma anche come lavoratore e cittadino.
È una pizza pensata con rispetto e responsabilità: verso chi la mangia, verso chi la prepara, verso il mondo in cui viviamo.

Scegliere Frugal Pizza significa sostenere un modello che valorizza il lavoro e tutela la dignità di chi opera dietro le quinte,
È etica perché è giusta. Per chi la sceglie, per chi la fa, per tutti.

Sì, perché fa bene al portafoglio oltre che alla salute. Una qualità accessibile, senza compromessi. Frugal Pizza è pensata per farti risparmiare, grazie al suo formato più leggero e ottimizzato, permette di ridurre i costi energetici di produzione e consumo: un piacere a portata di tutti.

No. Frugal Pizza non è una baby pizza: è il risultato di uno studio nutrizionale e gastronomico su come offrire una pizza completa, leggera e rispettosa della tua salute.

Certo che sì! Frugal Pizza si adatta al tuo gusto senza perdere la sua anima sana e sostenibile. Puoi scegliere tra tre impasti artigianali, studiati per offrirti la massima esperienza tra leggerezza, croccantezza e piacere: 

Frugal Classico – soffice e digeribile, per chi ama la morbidezza senza rinunciare al gusto
Frugal Croccante – una base più asciutta e friabile, perfetta per un morso deciso Nuovo Frugal 180g – ancora più sottile, solo 180 grammi di pura croccantezza intelligente: meno volume, più gusto, zero sensi di colpa

Un crunch che ti sorprenderà a ogni fetta. Leggera, saporita, appagante: la pizza croccante che fa bene e ti fa stare bene.

Perché è un’esperienza che coinvolge tutti i sensi.
Non si tratta solo di mangiare, ma di ascoltare il suono della croccantezza, farsi coccolare dalla musica pensata per creare un’atmosfera unica, sentire l’aroma intenso degli ingredienti genuini, sentire di essere nel posto giusto.
Frugal Pizza ti accompagna in un viaggio sensoriale dove gusto, benessere ed emozione si incontrano.

È una pizza che si adatta a tutti i momenti della giornata, per un pranzo veloce e gustoso, un aperitivo sfizioso e una cena leggera, perfetta per farti dormire sereno. È un esempio di convivialità e condivisione oltre che di benessere personale.

Alessandro Martemucci, Marketing Manager, autore di Frugal Management e Lean Marketing & Sales, docente LUM Jean Monnet, Giornalista, Innovation Manager, TEM.

FRUGAL TEAM

antonio nobile
Antonio Nobile Pizzaiolo Vintage
Alessandro Martemucci Frugal & Marketing Manager
Enza Luongo Social Media Manager
Giuseppe Barberio Graphic Designer
Giuseppe Barberio Graphic Designer